
Se ne è parlato tanto, negli ultimi anni, di Social Network e privacy. È sempre stato un argomento che ha fatto molto discutere, soprattutto per quanto riguarda la privatizzazione dei contenuti condivisi, tema di grande attualità fra gli abitudinari del mondo di internet.
Dopo un lungo periodo in cui gran parte degli utenti hanno condiviso la propria vita sul web quasi come se fossero in una vetrina perenne, sta tornando di moda il concetto di “privatizzare” i propri contenuti, e proprio per questo è nata una nuova App associata a Instagram: Threads.
Questa app, associata a uno dei social network più in voga degli ultimi anni, permette di restringere il campo di condivisione dei propri elementi. Concepita come vero e proprio spazio privato, è basata sull’aggiornamento “amici più stretti” che già aveva caratterizzato IG, tuttavia crea un mondo a sé stante.
Il bello di questa App è che permette di prelevare la lista dei nostri migliori amici, e condividere post, stories e messaggi solo con loro, ricevendo le notifiche solo dalle persone presenti nel gruppo.
Se l’obiettivo più importante è sicuramente quello di privatizzare le condivisioni, c’è da dire che non è però l’unico. Threads infatti punta a incanalare in sé tutte le migliori caratteristiche di altre piattaforme:
Cosa vuole fare davvero Instagram con questa App? Studiare di più il mercato delle chat, per migliorare i suoi servizi e renderli sempre più personalizzati.